Index   Back Top Print

[ AR  - DE  - EN  - ES  - FR  - HR  - IT  - PL  - PT ]

PAPA FRANCESCO

UDIENZA GENERALE

Aula Paolo VI
Mercoledì, 8 agosto 2018

[Multimedia]


 

Catechesi sui Comandamenti: 5. L’idolatria

Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

Continuiamo oggi a meditare il Decalogo, approfondendo il tema dell’idolatria, ne abbiamo parlato la settimana scorsa. Ora riprendiamo il tema perché è molto importante conoscerlo. E prendiamo spunto dall’idolo per eccellenza, il vitello d’oro, di cui parla il Libro dell’Esodo (32,1-8) – ne abbiamo appena ascoltato un brano. Questo episodio ha un preciso contesto: il deserto, dove il popolo attende Mosè, che è salito sul monte per ricevere le istruzioni da Dio.

Che cos’è il deserto? È un luogo dove regnano la precarietà e l’insicurezza - nel deserto non c’è nulla - dove mancano acqua, manca il cibo e manca il riparo. Il deserto è un’immagine della vita umana, la cui condizione è incerta e non possiede garanzie inviolabili. Questa insicurezza genera nell’uomo ansie primarie, che Gesù menziona nel Vangelo: «Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo?» (Mt 6,31). Sono le ansie primarie. E il deserto provoca queste ansie.

E in quel deserto accade qualcosa che innesca l’idolatria. «Mosè tardava a scendere dal monte» (Es 32,1). È rimasto lì 40 giorni e la gente si è spazientita. Manca il punto di riferimento che era Mosè: il leader, il capo, la guida rassicurante, e ciò diventa insostenibile. Allora il popolo chiede un dio visibile – questo è il tranello nel quale cade il popolo - per potersi identificare e orientare. E dicono ad Aronne: «Fa’ per noi un dio che cammini alla nostra testa!», “Facci un capo, facci un leader”. La natura umana, per sfuggire alla precarietà – la precarietà è il deserto - cerca una religione “fai-da-te”: se Dio non si fa vedere, ci facciamo un dio su misura. «Davanti all’idolo non si rischia la possibilità di una chiamata che faccia uscire dalle proprie sicurezze, perché gli idoli “hanno bocca e non parlano” (Sal 115,5). Capiamo allora che l’idolo è un pretesto per porre se stessi al centro della realtà, nell’adorazione dell’opera delle proprie mani» (Enc. Lumen fidei, 13).

Aronne non sa opporsi alla richiesta della gente e crea un vitello d’oro. Il vitello aveva un senso duplice nel vicino oriente antico: da una parte rappresentava fecondità e abbondanza, e dall’altra energia e forza. Ma anzitutto è d’oro, perciò è simbolo di ricchezza, successo, potere e denaro. Questi sono i grandi idoli: successo, potere e denaro. Sono le tentazioni di sempre! Ecco che cos’è il vitello d’oro: il simbolo di tutti i desideri che danno l’illusione della libertà e invece schiavizzano, perché l’idolo sempre schiavizza. C’è il fascino e tu vai. Quel fascino del serpente, che guarda l’uccellino e l’uccellino rimane senza potersi muovere e il serpente lo prende. Aronne non ha saputo opporsi.

Ma tutto nasce dall’incapacità di confidare soprattutto in Dio, di riporre in Lui le nostre sicurezze, di lasciare che sia Lui a dare vera profondità ai desideri del nostro cuore. Questo permette di sostenere anche la debolezza, l’incertezza e la precarietà. Il riferimento a Dio ci fa forti nella debolezza, nell’incertezza e anche nella precarietà. Senza primato di Dio si cade facilmente nell’idolatria e ci si accontenta di misere rassicurazioni. Ma questa è una tentazione che noi leggiamo sempre nella Bibbia. E pensate bene questo: liberare il popolo dall’Egitto a Dio non è costato tanto lavoro; lo ha fatto con segni di potenza, di amore. Ma il grande lavoro di Dio è stato togliere l’Egitto dal cuore del popolo, cioè togliere l’idolatria dal cuore del popolo. E ancora Dio continua a lavorare per toglierla dai nostri cuori. Questo è il grande lavoro di Dio: togliere “quell’Egitto” che noi portiamo dentro, che è il fascino dell’idolatria.

Quando si accoglie il Dio di Gesù Cristo, che da ricco si è fatto povero per noi (cfr 2 Cor 8,9), si scopre allora che riconoscere la propria debolezza non è la disgrazia della vita umana, ma è la condizione per aprirsi a colui che è veramente forte. Allora, per la porta della debolezza entra la salvezza di Dio (cfr 2 Cor 12,10); è in forza della propria insufficienza che l’uomo si apre alla paternità di Dio. La libertà dell’uomo nasce dal lasciare che il vero Dio sia l’unico Signore. E questo permette di accettare la propria fragilità e rifiutare gli idoli del nostro cuore.

Noi cristiani volgiamo lo sguardo a Cristo crocifisso (cfr Gv 19,37), che è debole, disprezzato e spogliato di ogni possesso. Ma in Lui si rivela il volto del Dio vero, la gloria dell’amore e non quella dell’inganno luccicante. Isaia dice: «Per le sue piaghe noi siamo stati guariti» (53,5). Siamo stati guariti proprio dalla debolezza di un uomo che era Dio, dalle sue piaghe. E dalle nostre debolezze possiamo aprirci alla salvezza di Dio. La nostra guarigione viene da Colui che si è fatto povero, che ha accolto il fallimento, che ha preso fino in fondo la nostra precarietà per riempirla di amore e di forza. Lui viene a rivelarci la paternità di Dio; in Cristo la nostra fragilità non è più una maledizione, ma luogo di incontro con il Padre e sorgente di una nuova forza dall’alto.


Saluti:

Je suis heureux de saluer les pèlerins venus de France, de Côte d’Ivoire et de divers pays francophones. Je souhaite que cette période estivale nous aide à tourner notre regard vers le Christ crucifié qui a pris jusqu’au bout notre précarité pour la combler d’amour et de force. Que le Seigneur nous aide ainsi à refuser les idoles de notre cœur. Que Dieu vous bénisse !

[Sono lieto di salutare i pellegrini provenienti dalla Francia, dalla Costa d'Avorio e dai vari paesi francofoni. Spero che questo periodo estivo ci aiuti a volgere il nostro sguardo a Cristo crocifisso, che ha preso fino in fondo la nostra precarietà per riempirla di amore e di forza. Possa il Signore aiutarci a rifiutare gli idoli del nostro cuore. Dio vi benedica!]

I greet all the English-speaking pilgrims taking part in today’s Audience, particularly the groups from Malta and Indonesia. Upon all of you, and your families, I invoke the joy and peace of Our Lord Jesus Christ. God bless you all!

[Saluto i pellegrini di lingua inglese presenti all’odierna Udienza, specialmente i gruppi provenienti da Malta e Indonesia. Su tutti voi e sulle vostre famiglie invoco la gioia e la pace del Signore nostro Gesù Cristo. Dio vi benedica!]

Gerne heiße ich die Pilger aus den Ländern deutscher Sprache willkommen. Diese Urlaubszeit lädt uns ein, die Schönheit der Schöpfung Gottes zu bewundern und im Gebet unsere Beziehung zum Herrn wachsen zu lassen. Gott allein kann den Wünschen unseres Herzens echte Tiefe schenken. Der Heilige Geist erfülle euch mit seiner Freude. Schönen Aufenthalt in Rom.

[Sono lieto di accogliere i pellegrini provenienti dai paesi di lingua tedesca. Questo tempo di vacanze ci invita ad ammirare la bellezza della creazione di Dio e a far crescere la nostra relazione con il Signore nella preghiera. Solo Dio può dare vera profondità ai desideri dei nostri cuori. Lo Spirito Santo vi ricolmi della sua gioia. Buon soggiorno a Roma.]

Saludo cordialmente a los peregrinos de lengua española, en modo particular a los grupos provenientes de España y América Latina. Los animo a mirar a Cristo crucificado. Él nos revela el verdadero rostro de Dios y nos enseña que la debilidad no es una maldición, sino un lugar de encuentro con Dios Padre y su amor la fuente de nuestra fuerza y alegría. Que el Señor los bendiga. Muchas gracias.

Queridos peregrinos de língua portuguesa: uma saudação cordial a todos, particularmente aos grupos vindos de Portugal e do Brasil. Faço votos de que esta peregrinação a Roma vos confirme no propósito de seguir o Senhor com coragem, levando a todos o testemunho luminoso do seu amor. Deus vos abençoe!

[Carissimi pellegrini di lingua portoghese, un cordiale benvenuto a tutti, in particolare ai gruppi provenienti dal Portogallo e dal Brasile. Vi auguro che questo pellegrinaggio a Roma vi confermi nel proposito di seguire il Signore con coraggio, portando a tutti la testimonianza luminosa del suo amore. Dio vi benedica.]

أرحب بمودة بالحاضرين الناطقين باللغة العربية، وخاصة بالقادمين من الأراضي المقدسة ومن الأردن ‏ ‏ومن الشرق الأوسط. في وجه المسيح المصلوب نكتشف غنى محبة الله الذي أفتقر ليغنينا. إن الأصنام، ‏بعكس هذا، تفقرنا ولتحولنا إلى عبيد أكثر فأكثر. لا وجود لحرية حقيقية بدون تحرير أنفسنا أولا من عبودية ‏الأصنام لنقبل بالمسيح الذي يجعلنا أبناء للإله الأوحد وإخوة فيما بيننا. ليبارككم الرب جميعا ويحرسكم من ‏الشرير‏!

[Saluto cordialmente i pellegrini di lingua araba, in particolare quelli provenienti dalla Terra Santa, dalla Giordania e dal Medio Oriente. Nel volto di Cristo crocifisso noi scopriamo la ricchezza dell’Amore di Dio che si è impoverito per arricchirci, invece gli idoli ci impoveriscono e ci rendono sempre più schiavi. Nessuna libertà è vera senza liberarci prima dalla schiavitù degli idoli, per accogliere Cristo che ci rende figli dell’unico Dio e fratelli tra di noi. Il Signore vi benedica e vi protegga dal maligno!‎]

Serdecznie pozdrawiam polskich pielgrzymów. Bracia i siostry, w Chrystusie ogołoconym i pogardzanym objawia się oblicze prawdziwego Boga, chwała miłości, a nie błyskotliwa ułuda. „W Jego ranach jest nasze zdrowie” (53, 5). Zawsze, a szczególnie wtedy, gdy pojawiają się trudności i brak perspektyw, pamiętajcie, że w Chrystusie nasza kruchość nie jest już przekleństwem, lecz miejscem spotkania z Ojcem i źródłem nowej mocy z wysoka. Niech Jego błogosławieństwo stale Wam towarzyszy!

[Saluto cordialmente i pellegrini polacchi. Fratelli e sorelle, in Cristo spogliato e disprezzato si rivela il volto del Dio vero, la gloria dell’amore e non quella dell’inganno luccicante. «Per le sue piaghe noi siamo stati guariti» (53,5). Sempre, e soprattutto quando sorgono le difficoltà e mancano le prospettive, ricordatevi che in Cristo la nostra fragilità non è più una maledizione, ma luogo di incontro con il Padre e sorgente di una nuova forza dall’alto. La sua benedizione vi accompagni sempre!]

* * *

Cari pellegrini di lingua italiana: benvenuti!

Sono lieto di accogliere le Suore Terziarie Cappuccine della Sacra Famiglia.

Saluto i gruppi parrocchiali, l’Istituto Buon Pastore di Piacenza, il Gruppo Scout di Palermo, i Partecipanti al Campo-scuola “Sacro Cuore” di Padova, l’Associazione “Aspettando un angelo” e i Membri della “Fiaccolata per la pace” di Val Brembilla: a ciascuno auguro di diffondere con credibile entusiasmo la gioia del Vangelo.

Un particolare pensiero rivolgo ai giovani, agli anziani, agli ammalati e agli sposi novelli. Oggi ricorre la memoria liturgica di San Domenico di Guzmán, fondatore dell’Ordine dei Predicatori. Il suo esempio di fedele servitore di Cristo e della sua Chiesa sia di incoraggiamento e di stimolo per tutti noi. Un augurio particolare a chi porta questo nome. E domani, in Europa, si celebra la festa di Santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein). Martire, donna di coerenza, donna che cerca Dio con onestà, con amore e donna martire del suo popolo ebraico e cristiano. Che lei, Patrona d’Europa, preghi e custodisca l’Europa dal cielo. Dio benedica tutti voi!



Copyright © Dicastero per la Comunicazione - Libreria Editrice Vaticana